Home
Letto: 3356 volte PDF Stampa E-mail

L’Automotoclub Storico Assisano (ASA) partecipa alla 48esima edizione di Agriumbria
Sabato 2 aprile convegno “Storico Agricolo dell’ASI”. Presto il riconoscimento di storicità anche alle macchine agricole.

Lo stand ASA ad AgriUmbria 2016


Bastia Umbra 29 marzo ’16 - Ormai da 4 anni l’Automotoclub Storico Assisano (ASA) partecipa ad Agriumbria portando in fiera circa 20 esemplari di Trattori d’epoca. Il Club assisano è uno dei più importanti dell’Umbria, con i suoi 1000 iscritti che, oltre a conservare auto e moto  hanno formato un nutrito settore di amanti dei mezzi agricoli d’epoca. Proprio loro saranno i protagonisti sabato 2 aprile, nella sala Europa alle ore 15, della 48esima edizione di Agriumbria con il convegno “Storico Agricolo dell’ASI” (Automotoclub Storico Italiano). Questo incontro sarà l’occasione per parlare del recupero, della valorizzazione e del restauro delle macchine agricole e da raccolta storiche. A parlare di quest’ultimo argomento sarà Gianfranco Tardioli, Vicepresidente dell’Automotoclub Storico Assisano e commissario tecnico nazionale ASI per le Macchine Agricole Industriali. “Si sta andando – ha spiegato Tardioli - verso un riconoscimento della storicità dei mezzi agricoli. La Regione Umbria, insieme a molte regioni italiane, sta appoggiando un decreto, ad oggi al vaglio del Parlamento, per riconoscere la storicità di queste macchine che sono state alla base della progresso economico del nostro Paese. Qui ad Agriumbria l’ASA propone una esposizione statica di trattori costruiti tra i primi del ‘900 e gli anni ’60, interessante sarà il raffronto con le ultime generazioni di macchine agricole tecnologiche, confortevoli con potenza altissima. Il passato e il futuro del settore agricolo che in Umbria è ancora rigoglioso”. Parteciperà al convegno tutta la Commissione Nazionale ASI Macchine Agricole.

Seguici sulla nostra pagina Facebook: ti terremo informato su ogni nostra attività!

Tutte le Foto quì


Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano



 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it