Home La storia del Club
La storia del Club
Letto: 9388 volte PDF Stampa E-mail

AutomotoClub Storico Assisano

 

PRESENTAZIONE E STORIA

 

L’Automotoclub Storico Assisano nasce il 12 Novembre 1989 ad Assisi, per volontà di un gruppo di appassionati di auto e moto con lo scopo di riunire in sodalizio i possessori e gli amatori di moto ed auto storiche, patrocinare ed organizzare manifestazioni e raduni.

Alcuni anni dopo il gruppo iniziale si aggiungono gli amatori di veicoli utilitari trattori con lo stesso spirito e finalità.

 

I soci fondatori del sodalizio sono i seguenti:

Alise Giuseppe – Migliosi Vittorio – Cantoni Franco – Berardi Lorenzo – Tardioli Enzo – Sciarpetti Sergio – Renga Ostelio – Becchetti Fausto – Tardioli Giancarlo – Mantovani Nazzareno – Ragni Tersilio – Busti Cristiano – Bolletta Giovanni – Tacconi Adelio.

 

Il primo Presidente è stato Alise Giuseppe, uno dei fondatori, al quale è succeduto Bartolucci Roberto, Bolletta Giovanni (attuale Presidente onorario) e Tardioli Enzo, in carica da Dicembre 2009.

 


 

 

L’A.S.A. nasce con circa 40 / 50 soci il primo anno,ottiene subito la federazione all’Automotoclub Storico Italiano, nel corso degli anni è sempre cresciuto fino ad arrivare oggi a circa 1400 soci.

 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it