Home Rassegna Stampa Sentieri Francescani 2022
Sentieri Francescani 2022 Letto: 386 volte PDF Stampa E-mail

La consegna della "Lampada della pace” da parte del Custode del Sacro Convento, domani (venerdì 8 aprile alle ore 16) sulla tomba di San Francesco, darà il via alla manifestazione “Sentieri Francescani”, organizzata dall’Automotoclub Storico Assisisano. Le auto storiche partire dalla piazza del Duomo di Assisi per arrivare a Bolsena dove la lampada sarà consegnata come simbolo di pace e fratellanza nella Basilica di Bolsena. 

Mai come oggi il messaggio di San Francesco torna attuale, viste le continue notizie di guerra che arrivano nelle nostre case, con immagini che riportano alla mente la storia, quella letta da molti solo sui libri, che mai avremmo pensato di rivivere e toccare con mano.

Il programma prevede la partenza degli equipaggi, sabato 9 dalla Piazza del Comune, dove le automobili resteranno in mostra statica fino alle 10 per poi dirigersi verso Orvieto. A seguire la carovana si sposterà sul lago di Bolsena dove, domenica 10 aprile, si terrà la cerimonia di consegna della Lampada della Pace. La manifestazione fa parte del Trofeo “Marco Polo” e si svolge con il patrocinio del comune di Assisi, Orvieto e Bolsena. 


Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano

 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it