Home Rassegna Stampa 90 anni di Pininfarina
90 anni di Pininfarina Letto: 589 volte PDF Stampa E-mail

L’Automotoclub Storico Assisano rende omaggio ai “90 anni dalla nascita di Pininfarina”
il 5 e il 6 settembre nell'ambito della Mostra scambio di Bastia Umbra  al Centro Fiere “Maschiella”

90 anni di Pininfarina - www.asaclubassisi.com

Tornano le attività dell’Automotoclub Storico Assisano con la Mostra Scambio di Bastia Umbra che si terrà sabato e domenica prossimi (5-6 settembre) al Centro Umbria Fiere. In questa occasione il Club, nel padiglione 9, celebrerà i “90 anni dalla nascita di Pininfarina” ovvero Giuseppe Battista Farina (soprannominato Pinin, abbreviazione in piemontese di Giuseppino) nato il 22 maggio del 1930 ad Asti. A Torino Giuseppe fonda la Carrozzeria Pinin Farina specializzata nel disegnare e costruire carrozzerie speciali per singoli clienti o in piccola serie. È l’epoca in cui le automobili sono beni d’elite, tanto è vero che fra i primi clienti della Pinin Farina c’è la regina della Romania: riceve la variante spider della Lancia Dilambda, il primo modello firmato dal carrozziere torinese, che lo realizza nello stabilimento di Corso Trapani a Torino, dove lavorano 150 dipendenti. 

L'Automotoclub Storico Assisano proporrà Alfa Romeo e Fiat realizzate dal prestigioso marchio, ma non mancheranno anche le Ferrari. Infatti Pininfarina nel 1951 inizia la collaborazione con la casa di Maranello, dalla quale nasceranno alcune delle Rosse più apprezzate di sempre tra cui la 212 del 1951 e nel 1954 debutta la 250 GT. 

Il modello più vecchio in esposizione sarà una Giulietta Alfa Romeo del 1961. Un’occasione questa da non perdere, un tuffo nello stile italiano fatto di buon gusto e bellezza, quella che il logo Pininfarina ha impresso in ogni macchina che porta la sua prestigiosa firma. 

La mostra si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid. 

Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano


 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it