Home Rassegna Stampa Il successo dei Sentieri Francescani 2019
Il successo dei Sentieri Francescani 2019 Letto: 1721 volte PDF Stampa E-mail

Successo della manifestazione Sentieri Francescani
56 equipaggi in viaggio da Assisi a Ancona per consegnare la Fiaccola della Pace nella chiesa di San Francesco alle Scale

Sentieri Francescani 2019 - www.asaclubassisi.com
Il misticismo di San Francesco, ovvero la contemplazione delle cose spirituali attraverso l’allontanamento da quelle materiali, ai giorni nostri conquista ancora, e porta 56 equipaggi da Assisi ad Ancona al seguito della manifestazione “Sentieri Francescani” organizzata dall’Automotoclub Storico Assisano.  In dono le auto storiche, da anni,  portano la Fiaccola della pace, consegnata dai Frati Francescani della Basilica di Assisi sulla tomba del Santo. Il desiderio di San Francesco d’Assisi è sempre stato quello di raggiungere tutti gli uomini, per annunciare loro il Vangelo della salvezza: questo il motivo dei tanti viaggi di Francesco che lo portarono a toccare diverse regioni del centro Italia. La città di Ancona ha un legame molto profondo con il Santo che arriva lì nel 1219 per imbarcarsi per l’Egitto e la Palestina, dove da due anni era in corso la quinta crociata. La narrazione dell’incontro tra Francesco e il Sultano ci è pervenuta da biografi francescani, testimonianze cristiane e arabe, e da San Bonaventura che nei suoi scritti racconta l’annuncio della fede cristiana al Sultano, incredibilmente impressionato dal carisma del Santo. Il percorso ha visto le auto partire da Assisi per arrivare a Recanati, dove si è tenuta la vista alla casa di Leopardi e al Colle dell’Infinito, poi l’arrivo ad Ancona. Nella chiesa di San Francesco alle Scale, durante la messa domenicale, seguitissima è stata la consegna della fiaccola alle autorità religiose che l’hanno posta ai piedi della statua del Santo presente nella chiesa. 

Scarica il programma completo !


Il servizio dedicato ai Sentieri Francescani sul TG Regionale dell'Umbria del 6 aprile 2019 (ediz. ore 14).


Sabato 20 aprile 2019 alle ore 11:30 su Rai 3, l'ASA con i Sentieri Francescani sarà protagonista di “Officina Italia”, la rubrica economica delle regioni dedicata alla ricerca delle eccellenze italiane, con una particolare attenzione alle nuove realtà, alle aziende più innovative e alle start up che vedono protagonisti soprattutto i giovani imprenditori.

Rivedilo su Raiplay cliccando sulla foto sotto:

Rai TRE - Officina Italia - Sentieri Francescani 2019 - www.asaclubassisi.com


Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano

 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it