Home Rassegna Stampa Premiazioni ASI 2019
Premiazioni ASI 2019 Letto: 1677 volte PDF Stampa E-mail

A Torino premi e riconoscimenti per l’ASA

Premiazioni ASI 2019 - www.asaclubassisi.com


La passione è quell’elemento in più che permette il superamento dei propri limiti a favore di un più alto obiettivo, condiviso da più persone.

L’Automotoclub Storico Assisano (ASA), da trent’anni, lavora e spinge su questo elemento essenziale e i risultati si vedono. A Torino, nell’ambito della cerimonia di premiazione annuale di tutte le tipologie di campionati organizzati dalle Commissioni manifestazioni auto, moto, veicoli utilitari e militari, sono state consegnate le ambite Manovelle e Pedivelle d’oro ed i premi speciali di merito.

Al club di Assisi sono stati consegnati cinque premi: il riconoscimento per l’attività di club 2018, la Pedivella d’Oro (2 ° classificato), un encomio per le manifestazioni di punta del club, riservata alle auto, “Sentieri Francescani”, un altro encomio per la nuova sfida del club: il raduno "Castelli del Chiascio" riservato alle moto.

Riceve un premio speciale anche la manifestazione "Trattori in Festa" dedicata ai trattori d’epoca, arrivata alla 13esima edizione, che vede come organizzatore, insieme al club, Gianfranco Tardioli coordinatore sottomissione ASI per i veicoli utilitari e industriali.

Podio completamente umbro per il trofeo nazionale Marco Polo che vede al primo posto Duilio Meschini, a seguire Evelio Costantini e Daniele di Lazzaro. Un risultato importante questo, che conferma il radicato spirito aggregativo dei club federati ASI del centro-sud, realtà sempre più importanti nel motorismo d’epoca.

“Il nostro è un gruppo affiatato – ha detto Enzo Tardioli, da dieci anni Presidente Club ASA - che lavora insieme da molto tempo. Quest’anno festeggeremo i trent’anni dalla nascita dell’Automotoclub Storico Assisano. Eravamo un gruppo di persone che condividevano la passione per il motorismo d’epoca mentre ora, i fondatori, insieme a tanti soci, cercano di mettere la loro esperienza all’interno del Club per far crescere i giovani. I nostri raduni sono molto seguiti perché amiamo il nostro territorio e quando arrivano equipaggi da fuori regione cerchiamo di far vedere loro l’Umbria nascosta… quella più bella! Un’altra carta vincente è l’allegria e il divertimento, elementi che non mancano mai nei nostri raduni”.

Donatella Binaglia 
Ufficio Stampa A.S.A


 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it