Home Rassegna Stampa Bandiera Gialla 2017
Bandiera Gialla 2017 Letto: 2658 volte PDF Stampa E-mail

Sabato 17 e domenica 18 giugno week-end dedicato alle due ruote con il “Bandiera Gialla 2017”
L’ASA in visita al prestigioso Museo Benelli di Pesaro


Ti aspettiamo al Bandiera Gialla 2017  - www.asaclubassisi.com


Hai una Lambretta? VIENI!. Hai una Vespa? VIENI! Hai una moto? VIENI! Dove? La simpatica rivalità fra collezionisti di questi mezzi storici scompare per la manifestazione, organizzata dall’Automotoclub Storico Assisano, Bandiera Gialla 2017 che si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno. La partenza è prevista per sabato da piazzale Tarpani a Santa Maria degli Angeli e a partecipare, come è nella caratteristica di questo evento, saranno mezzi immatricolati prima del 1996. Bandiera Gialla è stato ideato dall’ASA proprio per coinvolgere i giovani collezionisti, che potranno partecipare con i loro ‘bolidi’ di appena 20 anni d’età.  “Sarà una due giorni dedicata al panorama – ha detto Matteo Sorbelli, organizzatore del giro e noto collezionista di MV Agusta – ai bei paesaggi e alla buona compagnia. Saranno circa 400 km da percorrere in due giorni, una bella maratona, che però permetterà di apprezzare il territorio umbro-marchigiano caratterizzato da mare, colline e scorci unici da vedere. Passeremo per la città di Urbino, dove ci fermeremo per il pranzo, poi arriveremo a Pesaro passando per Montefabbri e Montelabbate. Nel pomeriggio di sabato è prevista la visita al prestigioso Museo Benelli, sede storica dell’azienda metalmeccanica che ha contribuito a scrivere la storia della città. Nei locali della vecchia fabbrica sono oggi in esposizione permanente 150 motociclette Benelli e MotoBi. Domenica andremo al Monastero di Fonte Avellana situato alle pendici boscose del monte Catria (1701 m.) a 700 metri sul livello del mare”. 

Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano


Seguici sulla nostra pagina Facebook: ti terremo informato su ogni nostra attività!

Scarica il programma qui

Rivedi l'edizione 2016 qui


 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it