Assisi - Automobilismo d’Epoca – Sessanta equipaggi portano 'La fiaccola votiva' nel cuore di Siena

Il viaggio non è raggiungere una meta ma è assaporare ogni istante di un percorso che resterà nella memoria fotografica e emozionale di ognuno di noi. Ancora una volta la manifestazione “Sentieri Francescani 2016”, organizzata dell’Automotoclub Storico Assisano, coglie nel segno portando circa sessanta equipaggi nel magico mondo delle creste senesi tra calanchi e vigneti in un susseguirsi di colori e odori indimenticabili. Questo evento è ormai uno dei più attesi nel panorama del motorismo d’epoca italiano, anche per la sua misticità legata al Poverello di Assisi conosciuto in tutto il mondo. La consegna della fiaccola votiva nella chiesa di San Francesco a Siena è stato uno dei momenti più suggestivi del raduno che come principale obiettivo ha quello di portare il messaggio francescano in ogni angolo della nostra bella Italia. Il percorso delle auto d'epoca ha fatto tappa anche al castello di Monteriggioni, un angolo della Toscana dove il tempo sembra si sia fermato. Mura da percorrere e rievocazioni storiche di lotte al castello in cui personaggi-attori sembrano uscire da una favola. Insomma, la città del Palio è stata la giusta cornice del libro di viaggio dell'Automotoclub Storico Assisano, che chiude il sipario dell'edizione 2016 dei ”Sentieri Francescani”, con un doppio segno positivo. L'appuntamento è per il prossimo anno. Donatella Binaglia Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano
Scarica il programma completo quì !!!
Rivivi con noi le emozioni della scorsa edizione: le foto di Sentieri Francescani 2015 quì Il fotoracconto 2016 quì!
|