Home Rassegna Stampa Elezioni 2016
Elezioni 2016 Letto: 3367 volte PDF Stampa E-mail

Rinnovo delle cariche – Il club riconferma la squadra e guarda al futuro.
Manifestazioni sempre più di qualità. Da Aprile a Settembre dieci eventi per auto, moto e trattori d'epoca.

Direttivo ASA - www.asaclubassisi.com


Squadra che vince non si cambia.. Anzi, si conferma e riprende il suo viaggio verso un 2016 pieno di eventi e novità. Sarà ancora Enzo Tardioli per i prossimi due anni a ricoprire la carica di Presidente, insieme al suo direttivo così composto: Gianfranco Tardioli  e Federico Bartolomei sono i due vicepresidenti, tesoriere segretario e coordinatore delle manifestazioni Marco Capomaccio, addetti alla segretaria Fortunato Fabbrizi e Antonello Fagotti, tecnici moto Francesco Ronci e Federico Bartolomei, tecnici auto Diego Nocera e Francesco Lanari, tecnico veicoli utilitari agricoli Gianfranco Tardioli e Sergio Bibiani, responsabile manifestazioni auto Duilio Meschini, responsabile manifestazioni moto Matteo Sorbelli. Collaborano alla realizzazione della manifestazioni Giuseppe Nocera, Silvano Roccaforte, Giovanni Tavanti, Massimo Cresti, Sergio Sciarpetti. Addetto stampa Donatella Binaglia, fotografo Alessandro Scarpanti.  Unica new-entry del gruppo è Sergio Bibiani (35 anni) residente a Castel Ritaldi, da sempre appassionato di trattori e motori d'epoca con una  passione smisurata per i Landini. Nonostante i problemi creati dalla nuova legge del Governo, che considera storici i veicoli con 30 anni di età, il Club Assisano ha assorbito bene la naturale diminuzioni di iscritti, compensando con un maggiore impegno dei componenti del direttivo e tenendo ben alta la qualità dei suoi raduni. Anche per quest'anno sono dieci le iniziative in programma, a partire dal mese di aprile che vedrà l'ormai consolidata partecipazione dell'Automotoclub Storico Assisano ad Agriumbria, con una importante esposizione storica di trattori d'epoca. Il 9/10 aprile spazio alle donne con “Assisi in Rosa”, un raduno riservato alle belle guidatrici in gonnella. Il 29 maggio con “Bandiera Gialla”, i nostri giovani centauri propongono un giro accattivante lungo le vie dell'alto Tevere arrivando fino a Pietralunga. A giugno (11/12) sarà la volta dei Sentieri Francescani, il raduno più caratterizzante del Club che ha la sua sede proprio nella bella Assisi. Quest'anno il programma prevede la visita della città di Siena e del suo affascinante centro storico. 

Seguiteci sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook: vi terremo informati su ogni nostra attività.


Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano



 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it