Nella piana di Bastia Umbra torna “Trattori in Festa” mietitura e trebbiatura all'antica (18 e 19 luglio) L'ASA e la famiglia Tardioli organizzano da anni l'evento, tra i più seguiti dell'estate bastiola.

Sferragliano con grinta e restano sempre macchine affascinanti che nel primo dopo guerra hanno permesso la ripresa economica dell'Italia. Sono i “Trattori d'epoca”; a loro è dedicata questa due giorni che l'ASA e la Famiglia Tardioli, da anni propongono per rendere protagonisti i lavori di un tempo e le antiche macchine. Quest'anno nella consueta gara di abilità, prevista per il pomeriggio di sabato, parteciperanno anche “alcune donne” trattoriste che si cimenteranno in un percorso ad ostacoli mentre domenica spazio ai bambini a sfidarsi alla guida dei vecchi trattori. Nella due giorni resteranno esposti nell'aia 60 trattori costruiti tra il 1920-1960, perfettamente conservati e funzionanti. “Siamo arrivati alla decima edizione di Trattori in Festa – ha affermato il Vicepresidente dell’ASA Gianfranco Tardioli - e con soddisfazione posso affermare che questo evento è diventato un appuntamento estivo ormai consolidato. Non è facile spostare questi mezzi visto il volume e il peso che hanno ma nonostante questo molti partecipanti, provenienti dalle campagne limitrofe dell’Umbria, riescono a venire e divertirsi riscoprendo i valori di un tempo”. Il programma prevede per sabato l’arrivo dei mezzi e nel pomeriggio gara di abilità con trebbiatura per adulti (domenica quella per bambini). La Domenica giro dell’aia e sistemazione dei mezzi per l’esposizione statica. Nel pomeriggio verrà effettuata la trebbiatura e aratura all’antica. Tutta la giornata sarà allietata da canti e balli di un tempo con l’accompagnamento del tradizionale “organetto”. Per bambini sarà allestito un carro itinerante che permetterà la visita del campo. La partecipazione è gratuita.
Donatella Binaglia Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano
Scarica il volantino !!!
in collaborazione con il sito: Trattori d'Epoca.com
|