54 centauri d'epoca invadono Foiano della Chiana per l'ottava edizione della “Rievocazione Storica del Circuito della Valdichiana”

Le strade della toscana affascinano motociclisti giovani e meno giovani così, l'ottava edizione della “Rievocazione Storica del Circuito della Valdichiana” ha visto la partecipazione di 54 moto costruite fino all'anno 1960. L'Automotoclub Storico Assisano, ogni anno, con il Patrocinio del comune di Foiano della Chiana, organizza questa manifestazione ormai diventata un appuntamento fisso per gli amanti del motorismo d'epoca. Ancora una volta si conferma azzeccata la scelta dell'organizzazione di premiare equipaggi con abbigliamento conforme al motoveicolo. A giovarne è stata la coreografia dell'evento che ha visto molti abitanti aspettare il corteo lungo le belle vie del centro storico di Foiano della Chiana, o affacciati agli splendidi balconi dei caseggiati storici. L'aspetto culturale come sempre caratterizza i moto raduni dell'ASA che, in questa occasione, ha organizzato la visita al castello di Marciano della Chiana, splendida struttura al confine tra Arezzo e Siena che domina la vasta pianura tra Lucignano, Monte San Savino, Foiano della Chiana e Cortona. Ad essere premiati per il miglior accoppiamento tra moto ed abiti (premi intitolati a Venturino Viti e Piero Lazzeri) sono stati Claudio Silvagni e Luca Linari. Roberto Bellini, assessore al turismo del Comune di Foiano, presente ala manifestazione, ha ringraziato l'ASA per la bella iniziativa: “La Rievocazione Storica del Circuito della Valdichiana fa parte della storia motoristica di questo paese che vanta numerosi collezionisti di moto storiche”. Simpatico è stato l'incontro con il motoraduno organizzato in ricordo di Marco Simoncelli che ha voluto percorrere il circuito storico insieme alle sorelle antiche.
Donatella Binaglia Ufficio Stampa ASA
vedi le foto dell'VIII Rievocazione Storica del Circuito della Valdichiana
|