Home Rassegna Stampa Scooter Day 2014 (C.S.)
Scooter Day 2014 (C.S.) Letto: 4197 volte PDF Stampa E-mail

La storia dello scooter visibile in un giorno

Domenica 13 luglio prima edizione dello “Scooter Day” organizzato  dall'Automotoclub Storico Assisano

Novità assoluta di quest'anno dell' Automotoclub Storico Assisano è la prima edizione dello  “Scooter Day” che si terrà domenica 13 luglio: l'appuntamento per i partecipanti è nella piazza di S. Maria degli Angeli dalle ore 8. Gli scooter sono oggi i mezzi di trasporto più utilizzati nelle calde estati Italiane, e domenica sarà l'occasione giusta per riscoprire le origini di questo mezzo, grazie alla preziosa presenza al raduno di Sergio Sciarpetti, esperto collezionista di questi mezzi e proprietario di un museo a loro dedicato (www.museodelloscooter.com).  Lo “Scooter Day” è il primo evento italiano  riservato agli scooter che nascono come monopattini e si sono poi trasformati in lambrette e vespe. La caratteristica di questo veicolo, risalente ai primi del novecento, era la particolare posizione di guida: doveva essere guidato stando in piedi su di una pedana e spinto a piedi  per tratti brevi. L'applicazione successiva del motore e di un sellino, ne consentono uno sviluppo limitato: era troppo poco sportivo per essere considerato un vero motociclo e sicuramente non comodo e pratico come le auto dell'epoca.

L'utilizzatrice principale di questo mezzo è sicuramente la donna che poteva usarlo anche indossando una gonna.
Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti sono stati tra i maggiori costruttori di scooter. In Italia la Piaggio è stata la maggiore produttrice di questo mezzo esportato in tutto il mondo.


Tornando alla manifestazione, potranno partecipare all'evento tutti gli Scooter, Scooter sidecar, Scooter furgonati, dagli inizi al 1965, con Certificato d'Identità ASI (omologazione). Per i mezzi sprovvisti di Certificato d'Identità ASI (omologazione), ma di interesse storico, l'organizzazione si riserva di valutare l'eventuale ammissione all'evento (ad insindacabile giudizio). Per quanto riguarda Vespa e Lambretta verranno accettate le prime due per ciascun modello, in ordine d'iscrizione. Il programma prevede la partenza alla ore 9.30 in direzione Trevi per arrivare all'Aviosuperficie "Delfina" alle ore 11. Gli scooteristi potranno partecipare a voli in “Piper” e assistere ad esibizioni di volo di aeromodelli radiocomandati prima del pranzo che si terrà  presso il ristorante 'Volare" nella stessa Aviosuperficie. Dopo la conviviale la variopinta carovana tornerà a S. Maria degli Angeli per i saluti.


Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano


scarica il VOLANTINO  !!



Programma dello Scooter Day 2014

13 Luglio 2014

Ore 08:00
Iscrizione e verifica dei mezzi presso la Piazza di S. Maria degli Angeli.

Ore 09:45
Partenza della carovana in direzione di Trevi, con percorso di circa 40 km pianeggiante.

Ore 11:00
Arrivo all'Aviosuperficie "Delfina" di Trevi, aperitivo e possibilità, per chi interessato, di prove di volo su aerei "Piper".

Ore 12:30
Pranzo presso il ristorante 'Volare" dell'Aviosuperficie "Delfina".

Ore 14:30
Spettacolo aerei radiocomandati e per chi interessato, possibilità di prove di volo su aerei "Piper".

Ore 16:00
Saluti e ringraziamenti del Presidente ASA

Ore 16:30
 Rientro della carovana a S. Maria degli Angeli.

Il Programma potrebbe essere soggetto a modifiche da parte dell'Organizzazione.

Vi aspettiamo numerosi al nostro nuovo evento !!!

 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it