Home Rassegna Stampa Bandiera Gialla 2014
Bandiera Gialla 2014 Letto: 4076 volte PDF Stampa E-mail

Da Santa Maria degli Angeli a Porto Ercole, giovani centauri lungo le vie della maremma

Bandiera Gialla 2014
Un percorso suggestivo fatto di curve, boschi e campagna rigogliosa è stato preparato dell'Automotoclub Storico Assisano che, domenica 1 giugno, apre il programma di eventi estivi con il Bandiera Gialla, raduno motociclistico aperto a moto d'epoca immatricolate tra gli anni '60 e '94. La volontà dell'ASA è quella di avvicinare al collezionismo d'epoca le giovani generazioni che, nel caso del “Bandiera Gialla”, si cimenteranno in una due giorni intensa fatta di paesaggi mozzafiato, aria fresca e senso di libertà. Si parte domenica 1 giugno da Santa Maria degli Angeli (nei pressi della “Pasticceria da Sandro”) in direzione di Orvieto Scalo. Il pranzo è previsto a Grotte di Castro. Nel pomeriggio, passando per Gradoli, Pitignano e Manciano, si arriverà ad Orbetello per alloggiare a Porto Ercole dove è prevista la visita guidata al Forte Stella (wiki). L'imponente fortificazione venne edificata dagli spagnoli nella seconda metà del Cinquecento. La realizzazione richiese moltissimo tempo, tanto che i due architetti incaricati del progetto dal Re Filippo II di Spagna (wiki) non riuscirono mai a vederla terminata. Sembra, infatti, che il completamento dell'opera si sia concluso soltanto nella seconda metà del seicento. Le funzioni svolte in passato dalla fortezza erano prevalentemente quelle di avvistamento.
Il giorno successivo i giovani centauri percorreranno le vie di Orbetello, Manciano e Pitignano per poi rientrare nel pomeriggio a Santa Maria degli Angeli.
Vi aspettiamo numerosi !!

Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano

Forte Stella (foto: http://www.monteargentario.net)

Leggi di più sul Forte Stella


 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it