Confermato alla guida dell’Automotoclub Storico Assisano Enzo Tardioli Quest’anno 25 anni dalla fondazione – Novità: nasce lo “Scooter Day” Rinnova il suo direttivo l’ASA ma conferma il suo Presidente Enzo Tardioli, ormai alla guida da 4 anni, il vicepresidente Gianfranco Tardioli e aggiunge alla vicepresidenza Federico Bartolomei. Quest’anno è un anno molto importante per il club di Assisi che festeggia le nozze d’argento, con i suoi 25 anni di attività. Ormai ben radicato nel territorio, il Club è una realtà riconosciuta che può contare su 1200 iscritti, proprietari di auto o moto con più di 20 anni di età. “Ringrazio tutti – ha affermato Tardioli - per la fiducia accordatami con il voto. Spero di riuscire a traghettare questo club per altri due anni, cercando di farlo crescere a livello organizzativo, integrando sempre di più i giovani che rappresentano il futuro. La passione per i veicoli storici (macchine, moto, e veicoli utilitari e agricoli), significa conservare la memoria del design italiano nel mondo. Per il 25esimo abbiamo pensato a manifestazioni con tragitti più lunghi, con i Sentieri Francescani pensiamo di andare verso il mare adriatico, mentre per il Bandiera Gialla, manifestazione dedicata alle moto, andremo verso il mar Tirreno. Novità assoluto di quest’anno è lo “Scooter Day” organizzato da Sciarpetti Sergio uno dei collezionisti, di questo mezzo, più importanti d’Italia. Per quanto riguarda le nuove cariche, al fianco di Enzo Tardioli lavoreranno: Marco Capomaccio come Coordinatore delle manifestazioni, Sorbelli Matteo Responsabile per le manifestazioni moto e Meschini Duilio per le auto. Il programma prevede: il 1-2 giugno il “Bandiera Gialla” (moto),14-15 giugno i “Sentieri Francescani” (auto), 13 luglio “Scooter Day”, 26 luglio “Trattori in Festa”, 31 agosto “Rievocazione del Circuito della Valdichiana” (moto) e, a settembre, “ASA settembrina” (auto).
Donatella Binaglia Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano
|