Home Rassegna Stampa Piatto di Sant’Antonio 2013
Piatto di Sant’Antonio 2013 Letto: 4080 volte PDF Stampa E-mail

Piatto di S.Antonio 2013

S.Maria degli Angeli - Domenica 20 gennaio 2013


L'Automotoclub Storico Assisano partecipa al “Piatto di Sant’Antonio”, un momento conviviale per celebrare il Santo Patrono di Santa Maria degli Angeli.
Circa quaranta mezzi, scelti tra i più belli tra quelli iscritti al Club, sosteranno nei pressi della Basilica di S.Maria degli Angeli.

Vi Aspettiamo Domenica 20 gennaio 2013!


Rivivi con noi l'edizione del 2012 cliccando quì !


La storia della festa di Sant’Antonio:

Il culto di S. Antonio Abate (250 - 356) viene da lontano e risulta particolarmente diffuso in tutto il
mondo cristiano. La civiltà contadina conferisce al Santo egiziano una predilezione particolare poichè
tendeva ad accattivarsi i favori del Santo Abate, onde esorcizzare le malattie contro gli animali.
La celebrità ed una forte ripresa devozionale, si ottenne nella piccola cittadina di Santa Maria degli
Angeli a seguito di un miracolo che ebbe a sanare alcuni animali, colpiti dalla peste. Verso il 1850
infatti, a Santa Maria degli Angeli scoppiò un’ epidemia che colpì in modo particolare i cavalli delle
scuderie. Così ci si rivolse con fiducia a Sant’Antonio Abate, protettore delle bestie, ed ottenuta la grazia
con la fine del morbo, come ringraziamento al Santo fu celebrata con grande solennità la sua festa.
Venne fatta la processione per le vie del paese, benedetto il pane che fu distribuito insieme ad un pranzo
ai poveri che prese la denominazione di "Piatto di S. Antonio". I festeggiamenti hanno il sapore di un
gesto laico al Santo, con una felice appendice di generosa solidarietà per i poveri. Una solidarietà che ieri
si realizzava con l'offerta gratuita di un unico piatto gastronomico e che oggi ha aggiunto, alle ragioni del
passato, forme moderne di attenzione alle nuove povertà: anziani in difficoltà, bambini abbandonati,
famiglie in difficoltà, associazioni benefiche ecc.

Il programma di Domenica 20 gennaio 2013:

ore 8:30    Arrivo ed esposizione di auto, moto e macchine agricole d'epoca; carrozze d'epoca.
ore 9:10    Raduno dei Priori in Piana Garibaldi.
ore 9:45     Partenza corteo per la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli.
ore 10:00    Santa Messa ed investitura dei Priori Entranti.
ore 11:00    Processione per le vie cittadine con la partecipazione della fanfara dei Carabinieri a cavallo e con le rappresentanze dei corpi a cavallo delle varie Forze dell'Ordine.
ore 12:00    Benedizione del corteo degli animali e del pane.
ore 12:20    Distribuzione del pane.
ore 13:00    Piatto di Sant'Antonio presso i ristoranti della zona.
ore 18:30    "Focaraccio" nel piazzale della basilica.
ore 19:30    Piatto di Sant'Antonio presso i ristoranti della zona.



 

 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it