ASIAUTOSHOW 2012- Il meglio del motorismo d’epoca tra Umbria e Toscana All’evento partecipano 120 vetture storiche di elevato prestigio che rappresentano la storia dell’automobilismo.
Perugia-Assisi 28 settembre ’12 - Alla decima edizione della prestigiosa manifestazione ASIAUTOSHOW (27-30 settembre), saranno Toscana e Umbria le protagoniste delle molte tappe che caratterizzeranno il programma della tre giorni automobilistica. Le circa centoventi vetture scelte dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano) ieri sono partite da Pisa ed oggi sono state accolte dalle autorità perugine nella cornice del Centro Espositivo della Rocca Paolina messa a disposizione dalla Provincia di Perugia che ha anche patrocinato l’evento. Domani i partecipanti si sposteranno ad Assisi, dove in Piazza San Francesco saranno accolti dal sindaco della Città Serafica, Claudio Ricci e dal Direttivo dell'Automotoclub Storico Assisano, che ha collaborato con l'ASI alla realizzazione dell'evento. A seguire si terrà la visita alla Basilica di San Francesco e il tesoro del Santo. Le auto resteranno esposte nella piazza dalle 10 alle 12. L’itinerario proseguirà verso Spello, nella splendida cornice di Villa Fidelia, all’interno dei suoi giardini, dove il gruppo si fermerà per il pranzo. Queste vetture, selezionate dall’ASI, rappresentano il meglio della storia dell’automobilismo, dai modelli più antichi (una Lancia Lambda del 1928, una Ford A del 1931, una Lancia Astura del 1933), a quelli della fine degli anni ’80. Tutte le vetture sono omologate ASI: si fregiano cioè della “targa oro” dell’ASI che contrassegna le auto meglio conservate e rispondenti in tutto e per tutto alle caratteristiche originali. “Abbiamo voluto - affermano gli organizzatori - che tutte le tipologie fossero rappresentate in questo evento: dalle piccole auto, come la Fiat-Simca 5 del 1938, la Fiat 500C Belvedere, la Vignale Gamine, una piccola Spider con motore 500. Non mancheranno le regine della strada: Lancia, Mercedes, Maserati, Ferrari, Alfa Romeo, Volvo e una folta rappresentanza di spider: Triumph, Porsche, MG, Innocenti, Jaguar XK, Alfa Romeo Giulietta, Fiat 124, Aurelia B24, Corvette, Sunbeam ecc. La massiccia presenza di spider è anche dettata dal fatto che l’itinerario si presta a essere goduto con un’auto aperta, che consente di vivere immersi “nel paesaggio”. Il pubblico potrà venire in contatto con questi gioielli della tecnologia, che hanno fatto la storia della mobilità e ammirare la qualità di queste vetture, conservate secondo le regole dell’ASI”.
Donatella Binaglia Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano
Vai al sito dell'ASI !
|
|
|
Tutti gli eventi del 2023
PROGRAMMA PROVVISORIO 22 Gennaio 2023 Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)
5 Febbraio 2023 Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)
31 Marzo - 2 Aprile 2023 Agriumbria (trattori) (foto 2022)
22-23 Aprile 2023 Sentieri Francescani Trofeo Marco Polo (foto 2022) (auto)
20-21 Maggio 2023 Mostra Scambio Bastia Umbra (foto 2019) (auto,moto)
18 Giugno 2023 Giro dei Colli Umbri (auto) 30 Luglio 2023 Castelli del Chiascio (foto 2022) (Regolarità Moto fino al 1990)
9-10 Settembre 2023 Rievocazione IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022) (regolarità: moto e scooter fino al 1975)
24 Settembre 2023 ASA in VOLO Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca (foto 2022) (auto, moto e trattori)
Attività del Club
Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti. Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.
Fotoricordi del 2019
Segui con noi...
Convenzione ASI

|