Home Rassegna Stampa Sentieri Francescani 2012 - c.s.
Sentieri Francescani 2012 - c.s. Letto: 4722 volte PDF Stampa E-mail


Il 2-3 giugno al via la manifestazione Sentieri Francescani

La fiaccola votiva in viaggio da Assisi a Nocera Umbra

Sentieri Francescani 2012
Si riparte. Il secondo appuntamento della stagione dell’Automotoclub Storico Assisano  è per il 2 e 3 giugno, con la manifestazione “Sentieri Francescani”, un evento ormai consolidato nel panorama del motorismo d’epoca tanto da essere considerato uno dei raduni più prestigiosi dell’Umbria. “Quest’anno – ha spiegato Enzo Tardioli, Presidente del club assisano – abbiamo deciso di portare i nostri equipaggi nel centro storico di Nocera Umbra, una delle località più colpite dal terremoto del ‘97. La ricostruzione del centro storico risulta oggi essere quasi ultimata: questo è un esempio di come si è riusciti in Umbria a mantenere le radici del nostro territorio ricostruendo i borghi che da sempre lo caratterizzano. Ora Nocera Umbra vuole tornare ad essere un centro di cultura cercando di aprirsi ad un turismo di qualità che possa far rivivere questa splendida cittadina”.

Il programma della due giorni prevede per sabato l’arrivo dei partecipanti in Piazza S. Chiara ad Assisi, dove si svolgeranno le pratiche di iscrizione, poi il gruppo partirà a piedi per una visita al centro storico della città serafica fino ad arrivare alla Basilica di San Francesco dove sarà possibile visitare il Tesoro del santo. In tarda mattinata, sulla tomba di San Francesco, avverrà la cerimonia della consegna della ‘Fiaccola Votiva’ da parte del Custode del Sacro Convento. Questo simbolo di pace e serenità, insieme al messaggio francescano, verranno consegnati  domenica al sindaco di Nocera Umbra. Nel pomeriggio gli equipaggi partiranno alla volta di Montefalco dove visiteranno la cantina Caprai. Domenica, alle ore 9, partenza per Nocera Umbra lungo le meravigliose strade della valle di Colfiorito. Per tutta la giornata le vetture storiche saranno  in mostra lungo le vie del centro storico. Potranno partecipare al raduno le autovetture munite del certificato d'Identità ASI e costruite prime del 1982. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Assisi e della Provincia di Perugia. 

Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano

(volantino 1,1Mb)      (manifesto (0,7Mb)

 
 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it