Home Rassegna Stampa Primavera in Val d'Orcia - dopo
Letto: 4523 volte PDF Stampa E-mail

Primavera in Val d'Orcia

“Primavera in Val d’Orcia” il nuovo appuntamento annuale dell’A.S.A.
Successo di iscrizioni e percorso incantevole per una due giorni a tutto sole.


Primavera in Val d'Orcia


Tra le pennellate di un abile pittore che disegna un panorama chiamato “Val d’Orcia”, si è inserito  il primo raduno della stagione dell’Automotoclub Storico Assisano, “Primavera in Val d’Orcia”. Parte quindi a tutto gas l’A.S.A., proponendo questa novità che diventerà un appuntamento fisso nel calendario annuale del Club. A partecipare all’evento sono stati 62 equipaggi.


La segreteria, per problemi di ricettività (posti ristorante e pernottamento) ha dovuto rifiutare con rammarico 25 equipaggi da tutta Italia. Per questo si raccomanda di prenotare in anticipo la partecipazione ai raduni, per permettere all’organizzazione di essere più efficiente. Il percorso si è snodato tra Montalcino, Pienza e San Quirico d’Orcia, con tappa a Bagno Vignoni e all’Abbazia di Sant’Antimo.

 

Pienza: Piazza Pio II

 

 Il buon vino delle terre senesi è stato il protagonista assoluto della due giorni assieme alla indiscussa vocazione religiosa dei luoghi che il raduno ha toccato, enfatizzata dalla partecipazione speciale del “ponteficePio II (simpaticamente interpretato da Silvano Roccaforte), scortato da due Guardie Svizzere (Francesco Lanari e Andrea Marzi, giovani leve del Club) e da due Cardinali (Fabio Cedraro e Paolo Papini). La delegazione pontificia ha accolto il gruppo nelle logge di Bagno Vignoni per una benedizione speciale alle coppie sposate e a tutti i partecipanti. Gli stessi personaggi hanno provveduto alla premiazione degli equipaggi presso l’Hotel Ristorante Rotelle (Torrenieri).

La delegazione pontificia

Insomma una apertura scoppiettante per la stagione 2011-2012 del club. Un ringraziamento particolare va a Massimo Cresti, ideatore del raduno, e a tutti i partecipanti che porteranno nel cuore le due belle giornate trascorse, baciate da un sole splendente che ha reso il nostro quadro un vero capolavoro.

Primavera in Val d'Orcia - Foto di gruppo !


Guarda tutte le nostre foto (clicca qui) !!


L’appuntamento da non perdere è per il 14-15 maggio per “I sentieri Francescani”.

Vi aspettiamo. 

Donatella Binaglia
Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano


 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it