Primavera in Val d'Orcia
“Primavera in Val d’Orcia” il nuovo appuntamento annuale dell’A.S.A. Successo di iscrizioni e percorso incantevole per una due giorni a tutto sole.
Tra le pennellate di un abile pittore che disegna un panorama chiamato “Val d’Orcia”, si è inserito il primo raduno della stagione dell’Automotoclub Storico Assisano, “Primavera in Val d’Orcia”. Parte quindi a tutto gas l’A.S.A., proponendo questa novità che diventerà un appuntamento fisso nel calendario annuale del Club. A partecipare all’evento sono stati 62 equipaggi.
La segreteria, per problemi di ricettività (posti ristorante e pernottamento) ha dovuto rifiutare con rammarico 25 equipaggi da tutta Italia. Per questo si raccomanda di prenotare in anticipo la partecipazione ai raduni, per permettere all’organizzazione di essere più efficiente. Il percorso si è snodato tra Montalcino, Pienza e San Quirico d’Orcia, con tappa a Bagno Vignoni e all’Abbazia di Sant’Antimo.
 Il buon vino delle terre senesi è stato il protagonista assoluto della due giorni assieme alla indiscussa vocazione religiosa dei luoghi che il raduno ha toccato, enfatizzata dalla partecipazione speciale del “pontefice” Pio II (simpaticamente interpretato da Silvano Roccaforte), scortato da due Guardie Svizzere (Francesco Lanari e Andrea Marzi, giovani leve del Club) e da due Cardinali (Fabio Cedraro e Paolo Papini). La delegazione pontificia ha accolto il gruppo nelle logge di Bagno Vignoni per una benedizione speciale alle coppie sposate e a tutti i partecipanti. Gli stessi personaggi hanno provveduto alla premiazione degli equipaggi presso l’Hotel Ristorante Rotelle (Torrenieri).
Insomma una apertura scoppiettante per la stagione 2011-2012 del club. Un ringraziamento particolare va a Massimo Cresti, ideatore del raduno, e a tutti i partecipanti che porteranno nel cuore le due belle giornate trascorse, baciate da un sole splendente che ha reso il nostro quadro un vero capolavoro.
Guarda tutte le nostre foto (clicca qui) !!
L’appuntamento da non perdere è per il 14-15 maggio per “I sentieri Francescani”.
Vi aspettiamo.
Donatella Binaglia Ufficio Stampa Automotoclub Storico Assisano
|