Home
Letto: 5170 volte PDF Stampa E-mail

Apre la stagione motoristica dell’Automotoclub Storico Assisano

Sette eventi da maggio ad ottobre per una stagione all’insegna delle novità.


Via il telo, una spolverata al cofano e uno sguardo al motore. Tutto è pronto…giro di chiave e il rombo antico della auto e delle moto apre la stagione dei raduni dell’Automotoclub Storico Assisano. Questo per il club di Assisi è l’anno del cambiamento. Alla guida c’è un nuovo Presidente, Enzo Tardioli, seguito da un direttivo che nei giovani vede il suo futuro. Il premio “Pedivella d’Oro” per il settore moto ed il “Riconoscimento dell’attività di club 2009”, consegnati dall’ASI al club assisano, hanno portato il club umbro a proporre, anche quest’anno, raduni curati e di assoluta qualità.
Si parte il 29 e 30 maggio con l’esposizione statica presso l’Umbria Fiere di Bastia Umbra. Lo spazio espositivo del Club sarà dedicato ai giovani e al centenario della Alfa Romeo con dieci esemplari dalle caratteristiche spiccatamente sportive e dall’inconfondibile rombo Alfa. Spazio anche alle moto. Per l’occasione saranno presenti in fiera dieci moto da enduro degli anni 70 e una A112 da rally. Durante la due giorni bastiola sarà possibile avere informazioni sul programma degli eventi del club (www.asaclubassisi.com). Primo evento in movimento della stagione motoristica sarà il Motogiro del Lago Trasimeno (5/6 giugno). Quest’anno la manifestazione prevede la visita alla chiesa di San Rufino ad Assisi e la partenza, il giorno successivo, per Tuoro sul Trasimeno dove si ripercorreranno la tappe della battaglia di Annibale con la visita al relativo museo. Il giro si concluderà con lo sbarco sull’isola Polvese, perla naturalistica del Lago Trasimeno. Il 17/18 giugno torna la manifestazione “Sentieri Francescani”, dedicata alle auto storiche. Anche qui il programma è di quelli da non perdere, grazie alla visita guidata del sacro convento e della mostra “I Colori di Giotto”. A seguire, il programma prevede: il 17/18 luglio “Trattori in festa”, il 29 agosto il Motocircuito della Valdichiana, il 26 settembre “Bandiera Gialla” (moto) e il 10 ottobre “Magna e Bevi” giro auto/motociclistico aperto a tutti i soci.

Donatella Binaglia
(Ufficio Stampa ASA)



 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it