Home
Letto: 562 volte PDF Stampa E-mail

L'ASA partecipa al sondaggio FIVA 2020

Caro Socio,

ti invito e ti prego di partecipare alla Ricerca Internazionale sui Veicoli Storici 2020 promossa da FIVA per tenere vivo il motorismo storico nelle strade e nella mente dei nostri legislatori.


 La Federation International Vehicules Anciens ha avviato una ricerca globale per raccogliere le informazioni necessarie a tutelare la libertà di utilizzare i nostri veicoli storici sulle strade e nei centri abitati, soprattutto in un periodo tra i più complessi del nostro tempo. Per difendere il futuro del motorismo storico è necessario anche il tuo contributo per completare questa cruciale ricerca: partecipa al sondaggio!

Non c’è dubbio che, mai come ora, la comunità globale degli appassionati di veicoli storici, i loro eventi, la libertà di utilizzarli sulle strade e persino la disponibilità dei carburanti, siano soggetti ad una crescente pressione generata dai cambiamenti politici in difesa dell’ambiente e dell’ecologia. Questa ricerca è essenziale per aiutarci a raccogliere e pubblicare le evidenze che supportino la nostra causa.

Se vogliamo difendere l’uso dei veicoli storici, allora dobbiamo essere proattivi, agire ora. E FIVA si è assunta il compito di raccogliere il nostro appello in tutto il mondo. Ecco il link

Una prima ricerca è già stata realizzata da FIVA nel 2014, coinvolgendo con successo oltre 70 Paesi. A distanza di sei anni, è il momento di aggiornarla per ampliare le informazioni ed i Paesi coinvolti e fotografare, con la maggiore precisione possibile, lo scenario del motorismo storico mondiale determinandone il valore economico diretto e indiretto che rappresenta nell’economia globale.

Le risposte che darete alle domande del sondaggio contribuiranno a progettare il futuro del motorismo storico dei prossimi cinque anni. E’ la missione di FIVA a livello internazionale, di ASI a livello nazionale e del tuo Club localmente, monitorare il patrimonio dei veicoli storici, ed è possibile continuare a farlo solo disponendo di dati aggiornati ed affidabili sulle attività e le dimensioni del fenomeno del motorismo storico. Partecipare al sondaggio non richiederà più di 10/15 minuti, in funzione dei dettagli inseriti ed è opportuno che venga completato in una singola sessione.

Tra tutti coloro che completeranno il sondaggio verranno estratti 5 orologi svizzeri con il logo FIVA del valore di €180.

Il presidente del Club
Marco Capomaccio


 
 

Collezione ASI Morbidelli

Tutti gli eventi del 2023

PROGRAMMA PROVVISORIO

22 Gennaio 2023
Piatto di Sant’Antonio (foto 2019)

5 Febbraio 2023
Assemblea Generale e pranzo (foto 2019)

31 Marzo - 2 Aprile 2023
Agriumbria (trattori)  (foto 2022)

22-23 Aprile 2023
Sentieri Francescani
Trofeo Marco Polo (foto 2022)
(auto)

20-21 Maggio 2023
Mostra Scambio
Bastia Umbra  (foto 2019)
(auto,moto)

18 Giugno 2023
Giro dei Colli Umbri
(auto)

30 Luglio 2023
Castelli del Chiascio (foto 2022)
(Regolarità Moto fino al 1990)

9-10 Settembre 2023
Rievocazione
IV coppa "CITTA' DI PERUGIA" (foto 2022)
(regolarità: moto e scooter fino al 1975)

24 Settembre 2023
ASA in VOLO
Giornata Naz. Del Veicolo D’Epoca 
(foto 2022)
(auto, moto e trattori)

Attività del Club

Si informano i gentili soci che le attività di segreteria del Club si svolgono con orari normali ( tutti i LUNEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00 ) nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Per l'accesso alla Segreteria è obbligatorio l'uso della mascherina.


Fotoricordi del 2019

Segui con noi...

www.epocachestoria.it